DOCENTI

Jonny
Costantino
Referente del Corso Triennale di Regia
Approccio al corso
L’insegnamento del corso di regia si basa su un approccio totale e immersivo alla materia, che va oltre la semplice acquisizione di tecniche e strumenti. L’aspirante regista è considerato un autore di cinema e viene guidato in un percorso di ricerca della propria autenticità espressiva.
L’approccio richiede una messa in gioco radicale, coinvolgendo l’allievo in un viaggio interiore e nella realtà esterna, con l’obiettivo di sviluppare una visione personale che si traduca in uno stile unico.
«Questo viaggio nella cinematografia, e ancora prima nelle zone più vive dell’essere umano, s’inscrive in un quadro complessivo dove il massimo dell’autorialità si coniuga, e si moltiplica, con il massimo della professionalità.»
Metodo di insegnamento
Il metodo proposto è esperienziale e trasformativo. Gli studenti sono stimolati a esplorare la propria interiorità e la realtà circostante, affrontando sfide, inciampi e rivelazioni.
Il percorso formativo integra competenze linguistiche, storiografiche e filmologiche con una forte responsabilità poetica ed esistenziale. Inoltre, prevede l’interazione con altri reparti cinematografici e discipline extra-cinematografiche per ampliare il bagaglio di conoscenze.
L’obiettivo finale è la sintesi tra autorialità e professionalità, affinché gli allievi possano esprimere le proprie urgenze artistiche con strumenti adeguati e una visione consapevole.