DOCENTI

Matteo
Cocco
Referente del Corso Triennale di Direzione della Fotografia
Approccio al corso
Il corso di Direzione della Fotografia combina in modo equilibrato creatività e competenze tecniche, con l’obiettivo di formare professionisti capaci di trasformare un’idea visiva in un racconto cinematografico coinvolgente. L’approccio è progressivo e strutturato, accompagnando gli studenti in una crescita costante nel corso del triennio. L’apprendimento non si limita alla tecnica, ma include una dimensione culturale ed espressiva, stimolando lo sviluppo di uno sguardo unico e consapevole.
«Chi intraprende questo percorso non solo svilupperà competenze tecniche avanzate, ma imparerà a vedere il mondo con occhi diversi, trasformando la realtà in immagini capaci di emozionare e raccontare storie indimenticabili.»
Metodo di insegnamento
Il metodo si basa su una combinazione di teoria, pratica e analisi cinematografica, con un percorso progressivo che parte dall’introduzione ai fondamenti tecnici e all’osservazione del reale con un approccio documentaristico, prosegue con l’approfondimento tecnico e l’applicazione su scene per cortometraggi e videoclip, e culmina nella preparazione e realizzazione di un lungometraggio di finzione.
Il corso integra lo studio teorico (fotografia, gestione della luce, movimenti di macchina), esercitazioni pratiche (sessioni in studio e in esterni) e analisi cinematografica (visione e discussione di film iconici).
Gli studenti sono incoraggiati a esplorare lo storytelling visivo attraverso esercizi pratici, affinando la capacità di tradurre emozioni e storie in immagini memorabili. Il confronto con docenti e compagni, insieme a un costante monitoraggio dei progressi, permette loro di acquisire sicurezza e maturità artistica, accompagnando gradualmente la crescita delle capacità tecniche e creative fino alla completa maturazione espressiva.