DOCENTI

Donald
Soffritti

Referente del Corso Triennale di Fumetto e Illustrazione

Approccio al corso
Come autore di fumetti ho un percorso artistico importante, molto formativo, al quale devo tutto.                

Fare questo mestiere senza solide basi di fondo corrisponde ad un salto nel vuoto senza paracadute con il rischio di farsi molto male. Ma lo sarebbe ancora di più se a tutto questo, in primis, non ci fosse là in alto, in cima, un obiettivo, una grande ambizione.

Istituto d’Arte, accademia di Belle Arti, Accademia Disney fanno parte di un vero e proprio percorso di crescita professionale che mi hanno permesso oggi di essere quello che sono, esattamente dove volevo arrivare. 

Questo bagaglio culturale e la forza nel credere ai propri obiettivi è quello che voglio trasmettere ai ragazzi che entrano alla Bow-up Accademy nel corso di Fumetto e Illustrazione, arricchito da una grandissima esperienza professionale tra fumetto italiano, europeo e americano che tutti gli importanti docenti del corso metteranno a disposizione degli iscritti.

«Il successo è 1% ispirazione e 99% traspirazione. Questa frase rappresenta al meglio quanto sia importante un lavoro quotidiano costante per la riuscita di quello che vogliamo essere domani.»

Metodo di insegnamento
Il metodo di insegnamento del corso è un sunto delle migliori esperienze individuali pratiche dei docenti del corso messe completamente a disposizione degli alunni in un cammino di crescita individuale che parte da una prima parte strettamente legata al cartaceo, disegno dal vero finalizzato al fumetto, tecniche di lavorazione, recitazione, espressioni facciali ecc. fino ad arrivare agli elaborati in digitale con i migliori programmi di fumetto e colorazione in commercio, oltre a importanti nozioni di marketing necessarie per promuovere il proprio operato e la propria immagine online.

Responsabili dei corsi